Accessori per barman: 7 must-have per cocktail perfetti
Dietro ogni cocktail perfetto ci sono mani esperte, ma anche strumenti all’altezza della situazione.
Per chi lavora seriamente nel settore – non per chi gioca a fare il barista il sabato sera – l’attrezzatura non è un orpello: è la spina dorsale del tuo lavoro.
Quando hai il banco pieno e i clienti in attesa, non puoi permetterti di perdere tempo con strumenti inefficaci o scelte approssimative.
Parliamo allora degli accessori per cocktail che non possono mancare sul tuo banco, quelli che velocizzano, migliorano e trasformano ogni ordine in un’esperienza di qualità.
Questi 7 accessori per barman e cocktail sono non negoziabili. Continua la lettura per scoprirli.
1. Shaker Parisian Oro – Versatilità e rapidità in servizio
Ogni barman sa che uno shaker mediocre rallenta e complica il lavoro.
Il Parisian Oro combina una chiusura sicura con una struttura ergonomica: è perfetto per montare cocktail che richiedono una miscelazione uniforme e un raffreddamento rapido.
2. Angostura in Bottiglia Teschio – Dosaggi di precisione per cocktail perfetti
L’Angostura è un must nel repertorio di ogni barman.
La bottiglia a forma di teschio è pensata per un design d’effetto e un dosaggio controllato, indispensabile quando lavori su cocktail classici come il Rob Roy, l’Old Fashioned o un classico Manhattan.
Il beccuccio consente di evitare sprechi e dosare i Dash con costanza, eliminando ogni rischio di eccessi.
La forma unica, oltre a essere funzionale, aggiunge un tocco di personalità al banco: il dettaglio che rende memorabile anche il backbar.
Per un barman professionista, la capacità dello shaker (70 cl in questo caso) è fondamentale per gestire più drink contemporaneamente senza perdere in qualità. La finitura dorata? Una scelta di stile che non interferisce con la funzionalità.
3. Spaccaghiaccio Pro – La consistenza che fa la differenza
La qualità del ghiaccio influenza direttamente il risultato finale di un cocktail.
Che si tratti di un Mint Julep o di un Caipirinha, il ghiaccio deve essere tritato in modo uniforme per assicurare un raffreddamento costante e la giusta diluizione.
Lo spaccaghiaccio professionale è progettato per ottenere risultati rapidi e precisi, riducendo al minimo gli sprechi. Se il ritmo è serrato, è uno strumento su cui puoi contare senza affannarti con soluzioni improvvisate e faticose.
4. Sifone soda in acciaio satinato – Bollicine su misura
Un sifone professionale consente di preparare soda fresca al momento, calibrata secondo le esigenze di ogni cocktail.
Questo modello in acciaio satinato è ideale per drink come Americano, Gin Fizz o un perfetto Negroni Sbagliato, garantendo una carbonatazione uniforme e di qualità superiore rispetto all’uso di soda imbottigliata. Il sifone ti permette di dosare esattamente la quantità necessaria, riducendo gli sprechi e ottimizzando ogni singolo drink.
Un vantaggio tecnico: la robustezza del materiale e la capacità di mantenere la pressione costante rendono il sifone affidabile anche nelle serate più intense.
5. Affumicatore Smoke Infuser – La Quinta Dimensione del Gusto
Un barman con l’affumicatore? Fa già capire che non sei un bartender qualunque.
Questo strumento è il ponte tra tecnica e creatività: ti permette di aggiungere aromi sorprendenti, senza complicazioni. Crea Old Fashioned con un accenno di rovere, o un Margarita con una leggera nota affumicata di agrumi. I tuoi cocktail non saranno più drink, ma esperienze. E penso che l’obiettivo ultimo sia questo, no?
Il bello dello Smoke Infuser è che lavora a freddo, quindi non altera il tuo cocktail: l’aroma si aggiunge al profilo del drink senza modificarne la temperatura o l’equilibrio.
Legni, spezie, erbe… Le possibilità sono infinite. Perfetto per stupire i clienti e aggiungere quel tocco in più che ti farà ricordare.
6. Bordatore per bicchieri – La precisione fatta accessorio per cocktail
Un Margarita senza il bordo di sale o un Daiquiri senza zucchero? È come un quadro senza cornice.
Il bordatore per bicchieri non è solo pratico: è il modo più efficace per rifinire i tuoi cocktail con precisione e senza disordine.
In un banco ben organizzato, questo strumento ti permette di lavorare velocemente senza sacrificare l’aspetto o il gusto. Ogni bicchiere risulta impeccabile, con bordi uniformi che non solo migliorano la presentazione, ma completano il profilo aromatico del drink. Un accessorio indispensabile per chi sa che i dettagli, nel nostro mestiere, fanno tutta la differenza.
7. Cocktail Strainer in acciaio – Filtraggio impeccabile
Nessun barman esperto servirebbe mai un cocktail senza filtrarlo adeguatamente. Uno strainer in acciaio inox assicura che nel bicchiere arrivi solo ciò che serve: niente frammenti di ghiaccio, semi o residui di ingredienti.
Questo non riguarda solo l’estetica, ma l’equilibrio del drink: impurità eccessive possono alterare la texture e il sapore.
La costruzione in acciaio garantisce durata e resistenza anche con un uso intensivo, mentre il design ergonomico assicura un controllo preciso durante il versaggio, evitando sbavature o perdite di tempo.
Che tu stia lavorando su un cocktail stirred o shaken, il risultato è sempre un drink cristallino e professionale.
Perché devi avere questi accessori per cocktail nel tuo bancone?
Come avrai capito, ogni strumento di questa lista ha uno scopo preciso: migliorare il tuo lavoro, aumentare la tua efficienza e garantire che ogni cocktail che servi rispetti standard di qualità professionale.
Quando si parla di accessori per barman e cocktail, la scelta non può essere casuale.
Un barman che punta all’eccellenza sa che il successo è nei dettagli: un ghiaccio tritato perfettamente, un bicchiere bordato con precisione, un drink filtrato senza sbavature.
Questi strumenti sono veri e propri investimenti che incidono sulla velocità del servizio, sull’equilibrio dei sapori e, in definitiva, sulla soddisfazione del cliente.
Su Farmec ovviamente non troverai solo questi sette accessori, ma centinaia di strumenti professionali per cocktail, aperitivi e tutto ciò che serve per allestire un bar completo.
Siamo il tuo punto di riferimento per tutto l’occorrente per un banco da barman che non lascia nulla al caso.
Categorie
Approfondimenti popolari
-
21 Febbraio 2025
Mise en place ristorante: 7 idee per una tavola moderna
-
15 Aprile 2025
Bicchieri e calici per ristoranti: 10 idee di stile
-
15 Marzo 2025
Cucina completa ristorante: come progettarla